Museo archeologico della Valdera
Il museo archeologico è collocato al piano nobile di Villa Baciocchi di Capannoli si compone di cinque sale che propongono un percorso archeologico sull’evoluzione della storia umana della Valdera dalla Preistoria al Medioevo:
- Preistoria e Protostoria in Valdera.
- Gli Etruschi in Valdera: gli insediamenti.
- Gli Etruschi in Valdera: le necropoli.
- La Valdera romana.
- Il medioevo in Valdera.
Il museo raccoglie materiali archeologici come: ceramiche, monete, industria litica, elementi lapidei) provenienti solo da scavi e ricerche condotte in Valdera.
L’esposizione è arricchita da una serie di diorami che rappresentano alcune tipologie insediative antiche: villaggio Neolitico del Podere Casanuova (Pontedera) e capanna etrusca di Montacchita (Palaia)
La visita dura complessivamente un’ora e trenta, consiste in un pre- corso museale che mira alla ricostruzione della storia della Valdera, e più in generale dell’antica Tuscia costiera, attraverso l’esposizione di materiale archeologico proveniente da scavi di ambito locale, e diorami delle tipologie insediative documentate.
Biglietto
Intero 3€ ( 1€ per i residenti nel comune di Capannoli )
Ridotto 2€ (ragazzi sotto 14 anni oppure gruppi superiori a 4 persone)
Gratuito (disabili, bambini sotto 4 anni)
Museo Archeologico della Valdera
Indirizzo: Villa Baciocchi, Piazza Castello, 1-4 Capannoli
Tel: 0587607035
Email: valderamusei@unione.valdera.pi.it
Orario: 9.30-12.30/16.00-19.00. Tutti i giorni escluso il martedì e il mercoledì pomeriggio