La festa che celebra la bozza, il caratteristico dolce calcinaiolo.
La nozza è un dolce tipico locale che veniva usato nelle nostre zone in occasione dei matrimoni.
Ingredienti:
- Zucchero
- uova
- anici
- rosolio
- farina
- zucchero di vaniglia.
La prima sagra della Nozza si tenne nel maggio 1975 e fu “inventata” da un gruppo di calcinaioli.
La nozza che rappresenta il tocco finale alle specialità tipiche della cucina locale viene prodotto dalle donne del paese in quantità “industriale” per farlo conoscere e degustare agli ospiti di Calcinaia.
La vera Nozza viene prodotta a Calcinaia e assomiglia vagamente al più famoso brigidino di Lamporecchio.
Programma
La Sagra della Nozza, in programma per sabato 20 e domenica 21 maggio, avrà quest’anno una cornice folkloristica d’eccezione.
Afferma l’assessore alla cultura, Maria Ceccarelli.
Per i nostalgici dei balli sfrenati sotto le luci della storica Discoteca Concorde, ma anche per tutti gli amanti della dance anni ’80,
A partire dalle ore 21.30, con i Dj più famosi di quegli anni, capitanati da Marco Bresciani.
Il pomeriggio sarà all’insegna del web.
Domenica 21 maggio, alle ore 17, sarà infatti la volta di Marco Leonardi, lo youtuber premiato dal popolo del web per le sue divertenti gag diffuse in rete con centinaia di migliaia di like.
Alle ore 21,30 tutta un’altra musica e tutto un altro pubblico con l’Orchestra Diletta Landi, vincitrice del Microfono D’oro”.
A completare il quadro non mancheranno i grandi classici di ogni anno tra questi lo spettacolo della Compagnia Teatrale ‘Locanda Al Paradiso’.
INFORMAZIONI
Ingresso gratuito.
Ogni sera sarà attivo lo stand gastronomico, con servizio bar, ristorante e nozze a profusione.
Telefono: 058726541